Il tatuaggio è la nostra passione. Preservarlo il nostro dovere.

Questa è Must Tattoo Skin Care

Cura il tuo tattoo... prima / durante / dopo... con i nostri prodotti MUST e non solo

Come prendersi cura della pelle tatuata durante la guarigione

Passati i primi giorni dalla seduta con il tatuatore potreste aver notato qualche mutamento nel vostro tatuaggio e sulla vostra pelle.

State tranquilli, molto probabilmente i mutamenti nell’aspetto del vostro tattoo sono normali e fanno parte proprio delle fasi di guarigione del tattoo.

Una volta capiti infatti i primi step di cura della pelle nei giorni successivi al tatuaggio, bisogna mantenere alta l’attenzione e seguire le indicazioni che vi hanno fornito nello studio fino a quando la pelle del tatuaggio non sarà completamente guarita.

Se non avete usato la Crema Nera o Gialla MUST che aiuta la pelle a cicatrizzarsi prima, la normale evoluzione nelle fasi di guarigione del vostro tatuaggio è la comparsa delle famigerate crosticine.

E così, nel secondo step di guarigione del tattoo inizia il prurito.

Ogni crosticina fa prudere, lo sappiamo, ma non dovete assolutamente toglierle.

La cosa importante in questa fase è semplicemente aspettare che cadano da sole.

Il rischio, altrimenti, è quello di rovinare il vostro tatuaggio!

Potete lenire la pelle con il Detergente MUST, delicato e neutro.

L’ultima fase della guarigione del tatuaggio inizia quando abbiamo finalmente detto addio a tutte le crosticine.

Da questo momento in poi l’unica cosa che potreste notare è il colore un po’ pallido.

Non dovete preoccuparvi: si tratta essenzialmente delle cellule epiteliali morte che devono essere dolcemente esfoliate per lasciar risplendere il vostro nuovo tatuaggio!